• Operazione "Nemesi", 55 arresti nel Siracusano

    Siracusa. La Polizia di Stato di Siracusa ha eseguito 55 ordinanze di custodia cautelare su 61 ordini emessi nei confronti di presunti appartenenti alle cosche mafiose della zona sud del Siracusano. I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Catania su richiesta della direzione distrettuale antimafia etnea che ha coordinato le indagini. La retata, che si inscrive nell'ambito dell'operazione "Nemesi", ha avuto luogo martedì 1 luglio e ha visto impegnati 300 uomini della polizia di Stato, affiancati da unità cinofile ed elicotteri. L'obiettivo principale è stato quello di sgominare il clan Triglia, facente parte del più vasto cartello criminale denominato 'Aparo-Nardo-Trigila', legato alla mafia di Catania. Agli indagati vengono contestati i reati di associazione di tipo mafioso finalizzata alle estorsioni, all'illecita concorrenza mediante violenza o minaccia, al traffico di cocaina, hashish e marijuana, alla gestione di bische clandestine, nonche' sequestro di persona, tentato omicidio e porto di pistole, rivoltelle ed esplosivi e sarebbero addirittura circa un centinaio, con arresti eseguiti anche in Lombardia e nelle Marche, tutti nel mirino di un'inchiesta avviata nel 2004 ad Avola e coordinata dal Dda di Catania.
    Link agli articoli de LA SICILIA di mercoledì 2 luglio 2008
    Gli indagati dell'operazione "Nemesi" - (Da "LaSiciliaWeb.it) Le persone raggiunte dall'ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'operazione antimafia "Nemesi" della questura di Siracusa sono: Waldker Albergo, detto "Rino", 46 anni di Noto; Francesco Alota, detto "mago Francois" 62 anni, di Avola; Alberto Amato, 39 anni, di Avola, incensurato.Angelo Assenza, 33 anni, di Floridia, incensurato; Gianni Battaglia, 29 anni, di Avola; Paolo Battaglia, 33 anni, di Avola; Vincenzo Busà, detto "Enzo fumino" 29 anni, incensurato, di Avola; Innocenzo Buscemi, detto "Inno", 28 anni, di Avola; Antonino Campisi, detto "Toninu u scoppiu", 41 anni, di Avola, già in carcere. Massimo Campisi, 35 anni, di Avola, incensurato; Sebastiano Campisi, 28 anni, di Avola; Carmelo Cancilla, alias "Carmelo Minnalà", 55 anni, di Siracusa; Giuseppe Cancilla, alias "Peppe Minnalà", 36 anni, di Avola; Giuseppe Canfora, 29 anni, di Siracusa, incensurato.Luca Canfora, 26 anni, di Siracusa; Natale Carbè, 31 anni, di Avola; Antonino Caruso, detto "Turi u pitturi", 41 anni, di Avola, incensurato; Sebastiano Caruso, detto "Iano ra chiesa" 31 anni, di Avola; Corrado Casella, 30 anni, di Avola; Agostino Casto, 26 anni, di Avola; Sebastiano Catania, detto "Iano ra muntagna" e "Iano cientu capiddi", 56 anni, di Avola.Salvatore Celesti, detto "Motto lieto", 29 anni di Siracusa; Fabrizio Cianchino, detto "Fabio", 33 anni, di Avola; Sebastiano Costa, detto "Masuddu", 23 anni, di Avola; Michele Crapula, 43 anni, di Avola; Marco Di Pietro, alias "Marco Motta", 30 anni, di Avola; Antonino Di Stefano, detto "Ianu ra vedova" 41 anni, di Avola; Rita Falco, detta "Timpaliscia", 41 anni, di Pachino.Corrado Ferlisi, detto "Currau m'arrabbiu", 28 anni, di Avola, già in carcere, Salvatore Giamblanco, 30 anni, di Avola, incensurato; Paolo Golino, 46 anni, di Avola; Michele Grienti, detto "Michele a crapa", 31 anni, di Avola; Gabriele Li Gioi, 26 anni, di Avola; Gioele Li Gioi, 28 anni, di Avola; Gianpaolo Liggieri, 41 anni, di Avola.Carmelo Lo Giudice, 38 anni, di Floridia, già in carcere; Aurelio Magro, 64 anni, di Avola; Simone Manenti, 27 anni, di Noto; Massimo Marsilla, 35 anni, di Noto; Concetto Mauceri, detto "Concito", 27 anni, di Avola; Rosario Meli, 25 anni, di Rosolini; Hamid Mohib, 36 anni, originario del Marocco, residente a Siracusa; Bruno Monti, 33 anni, di Rosolini; Corrado Morana, detto "U saravagghiu", 35 anni, di Pachino.Salvatore Parisi, 27 anni, di Avola; Giuseppe Peluso, 22 anni, di Avola, incensurato; Antonio Piccione, 24 anni, di Avola; Luigi Puglisi, 32 anni, detto "Carmelo", di Rosolini; Piero Puglisi, 32 anni, di Rosolini; Biagio Sesta, detto "Biasi", 38 anni, di Noto.Corrado Tuccitto, 24 anni, di Avola; Paolo Vaccarella, detto "U pipiddu", 28 anni, di Avola; Michele Vaccarisi, 45 anni, di Avola; Antonino Zagarella Di Rosa, detto "Ziu Ninu", 67 anni; Paolo Zuppardo, 32 anni, di Avola. Sei delle persone colpite dal provvedimento restrittivo sono attivamente ricercate.
    Aggiornamento del 19 agosto 2008 - Roma. (Apcom) - Blitz contro la mafia della polizia di Stato, arrestato sul lungomare di Avola, nel siracusano, il latitante Emanuele Catinello.L'arresto è avvenuto ieri sera, gli agenti del commissariato di Avola hanno messo le manette al latitante 26enne, residente a Floridia, sfuggito alla cattura, con altri quattro, il primo luglio scorso, durante la vasta operazione antimafia denominata "Nemesi", che portò all'esecuzione di 57 ordini di custodia cautelare su 61 emessi dal Gip del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo etneo. Un duro colpo all'organizzazione mafiosa che opera nella zona sud della provincia aretusea, specializzata nella gestione e controllo di bische clandestine, estorsioni e taglieggiamenti alle imprese, e traffico di sostanze stupefacenti (cocaina, hashisc e marijuana). Il clan inoltre è ritenuto responsabile di sequestro di persona, e tentato omicidio.Lo scorso 15 luglio, altri due latitanti sfuggiti al primo blitz venivano catturati in Romania con una brillante operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, con la fattiva collaborazione dell'analogo Ufficio della Polizia Rumena. Con l'arresto di ieri, a completamento di tutti i provvedimenti a suo tempo emanati dal GIP del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo etneo, manca soltanto una persona. Catinello è stato sorpreso, dagli Agenti del Commissariato di Avola, nei pressi del Lungomare di Avola. Gli investigatori, riconosciutolo immediatamente lo hanno tratto in arresto e posto a disposizione dell'A.G. competente.

0 commenti:

Leave a Reply

Brani in uscita di Giuseppe Battaglia

GIUSEPPE BATTAGLIA Avola - SR - battagliagiuseppe86@yahoo.it web site: www.myspace.com/giuseppebattaglia

Radio Power Station in Streaming

Creative Commons LicenseQuesta opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. CronacaNet, creato il 28 aprile 2010 da Corrado Cancemi. , è un marchio riservato. Qualunque uso o riproduzione del marchio e della dicitura CronacaNet deve essere approvata dall'autore. Foto o testi ottenuti da internet sono pubblicati da CronacaNet solo dopo averne accertato il libero regime di circolazione e l'assenza del rischio di ledere i diritti d'autore o di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di materiale riservato scriveteci a redazione@cronacanet.com. Provvederemo alla immediata rimozione del materiale